Lato B:

L’ultima canzone “Lato B” di Mecna featuring Guè, prodotta da Big Fish, arriva come una tappa significativa nel panorama rap/indie italiano contemporaneo. Fin dall’apertura, la traccia si distingue per un’atmosfera intima e rivelatrice, in cui le sonorità minimale lasciano spazio ai testi, quasi a voler sviscerare ogni dettaglio di un vissuto personale. Mecna, noto per la sua abilità nel raccontare emozioni complesse con una lingua asciutta e tagliente, si confronta qui con temi di fragilità, memoria e relazioni, offrendo uno sguardo lucido su momenti di vulnerabilità che, nonostante tutto, conservano una forza quieta.
La produzione di Big Fish gioca un ruolo cruciale nel mood della traccia. Il beat, probabilmente caratterizzato da piani di synth cupi e una ritmica controllata, crea uno spazio sonoro che accompagna la voce senza sovrastarla. L’equilibrio tra melodia e ritmo permette a Mecna di modulare la sua performance dialetticamente: c’è spazio per pause, respiri e emphasized syllables che enfatizzano i lati più intimi del testo. Guè, con la sua presenza, aggiunge una dimensione complementare: una doppia voce che amplifica il tema della dualità, come se due prospettive coesistessero nello stesso racconto.
L’interazione tra liriche e produzione mostra una cura meticolosa per i dettagli. I testi di Mecna scavano tra ricordi, insicurezze e desiderio di ricomporre un passato che sembra sempre sfuggire. La scrittura, tipicamente riflessiva, invita l’ascoltatore a prendersi del tempo per ascoltare il brano, senza fretta. Guè, con una linea vocale meno invasiva ma carica di sottotono, bilancia la traccia, creando un dialogo tra due condizioni emotive diverse ma affini.
In termini di impatto, “Lato B” si inserisce bene nel catalogo di Mecna come testimonianza di crescita artistica e di indipendenza creativa. La collaborazione con Guè apporta una dinamica interessante, aprendosi a un pubblico che apprezza sia l’introspezione lirica sia l’efficacia della produzione italiana contemporanea. Pur non essendo una rivoluzione sonora, la traccia si distingue per coerenza tra testo e suono, per una sensibilità che privilegia l’ascolto attento e l’immersione nell’atmosfera creata dal producer Big Fish.
In conclusione, “Lato B” è una traccia che consolida la cifra stilistica di Mecna: una musica che non teme di esporsi, di raccontare debolezze e aspirazioni con una lucidità emozionante. La collaborazione con Guè e la firma di Big Fish offrono un valore aggiunto, rendendo la canzone una tappa rilevante nel percorso artistico dell’artista e una proposta stimolante per gli amanti della scena rap italiana contemporanea.
Credit by: @mentalillnessmuzik