Lotto di Classe - EP

Slowletti, Eyem Bars & Manny Mani

· Recensioni

Lotto di Classe – EP:

Section image

L’EP Lotto di Classe segna un ingresso audace nel panorama musicale contemporaneo, dove la scena rap e hip-hop italiana continua a espandersi oltre i cliché e a sperimentare nuove sonorità. Fin dall’apertura, l’album si presenta come una tessitura sonora ricca di stratificazioni: beat incisivi affiancati da melodie atmosferiche, swap di flow veloci e passaggi più riflessivi che permettono ai testi di emergere con incisività. La produzionesi distingue per una cura maniacale nei dettagli: campionamenti calibrati, bassi presenti senza saturare e una dinamica che mantiene costante l’attenzione dell’ascoltatore dall’inizio alla fine.

Slowletti, al centro del progetto, offre una performance che mescola autenticità e tecnica. Il timbro vocale, versatile e pulito, si presta bene a una narrazione che alterna temi urbani, ricordi personali e un’osservazione tagliente della realtà circostante. Eyem Bars dal canto suo non è da meno e accompagna con ottime strofe e chiusure serrate che tendono a catturare riflessioni quasi sempre introspettive, e Manny Mani agisce come mentore sonoro e partner creativo: la sua parte estende il registro lirico e ritmico, generando un dialogo naturale tra diverse intenzionalità musicali. Questa sinergia è uno degli elementi di forza dell’EP, poiché rende ogni traccia un microcosmo di idee, alternative e possibili sviluppi futuri.

Liricamente, Lotto di Classe affronta temi di identità, aspirazione e resistenza, offrendo una fotografia di una generazione che naviga tra gambe di opportunità e ostacoli quotidiani. I testi scivolano su metafore urbane, riferimenti culturali e una certa autoironia, creando al contempo momenti di introspezione. Non mancano punchline efficaci e momenti di introspezione che invitano l’ascoltatore a riflettere sulle proprie scelte di vita e sulle dinamiche sociali che plasmano la scena locale.

Dal punto di vista strutturale, l’EP beneficia di una coerenza tonale che non sacrifica la varietà. Ogni traccia sembra costruita per dialogare con le altre, creando una narrativa sonora coerente. Le scelte produttive favoriscono una transizione fluida tra brani, permettendo all’ascoltatore di essere trasportato in un percorso sonoro senza interruzioni forzate. L’equilibrio tra ritmi serrati e momenti più meditativi contribuisce a dare all’EP una densità emotiva che resta impressa.

In conclusione, Lotto di Classe-EP si propone come un capitolo significativo nel catalogo di Slowletti e dei suoi collaboratori. Non è soltanto una raccolta di pezzi: è una dichiarazione di intenti, un manifesto di creatività e una promessa di evoluzione futura.

Disponibile su Spotify, l’album invita l’ascoltatore a un ascolto attento e ripetuto, offrendo scoperte nuove ad ogni passaggio. Per chi segue la scena italiana e per chi è interessato a progetti che combinano abilità tecnica, contenuto creativo e una certa profondità tematica, Lotto di Classe rappresenta una tappa da non perdere.

Credit by: @mentalillnessmuzik