DESCRIZIONE DEI BRANI "NEGRONI PREMIUM" BY ELAINE:
La raccolta comprende dei singoli aventi come titoli nomi di alcolici. I testi dei brani rappresentano e si riferiscono ad una generazione disillusa dal lavoro e dal sistema sociale, che trova rifugio nella vita notturna e attraverso la musica. Questi brani sono caratterizzati da un sound classic hip-hop, accompagnato dagli scratch di Siden D. In particolare:
1. DRY GIN: la location del video è Lungadige San Giorgio, avente come sfondo il fiume Adige e il centro storico di Verona, con in lontananza Il Duomo di Verona, conosciuto anche come2. Cattedrale di Santa Maria Matricolare. Nel testo viene menzionato anche Ponte Pietra, uno dei ponti più affascinanti della città. Elaine Suarez, per quanto riguarda la parte strumentale, campiona il brano prodotto da Nex Cassel “Tenere Conto” feat. Gianni Bismark.
2. CAMPARI: la location è Saval (quartiere di Verona). Vengono menzionati luoghi che hanno fatto parte dell’adolescenza di Elaine Suarez, come (genericamente) parchetti, parcheggi, Piazza Dante e Arsenale. Nella parte finale della strofa viene citato il brano “Il cuore e la penna” di Primo Brown, Tormento e Mezzosangue, al termine della canzone viene campionata la frase di Primo “Il cuore è cascato per terra mica per mancanza di orgoglio, vede la penna laggiù e vuole scoparsela per fare un foglio”. La produzione è di Luca Moustaches.
3. COCCHI DI TORINO: la location è San Massimo, quartiere di Verona che ha caratterizzato l’adolescenza di Elaine Suarez, nel suo iconico parcheggio e, come sfondo, la chiesa parrocchiale. Nel testo viene fatto riferimento alla lotta con le proprie emozioni e nell'espressione di sé. Elaine Suarez, per quanto riguarda la parte strumentale, campiona il brano “RM Streetsharks” di Kira e campiona le frasi di Kira del brano “Jesus” al termine del brano.
Recensioni by Mental Illness Muzik

Negroni Premium:
È un cocktail musicale sofisticato, un mix di sonorità che catturano l'orecchio e lasciano un retrogusto intrigante. Come il famoso aperitivo da cui prende il nome, questo EP non è per tutti: richiede un palato musicale allenato, capace di apprezzare le sfumature e la complessità dell'arrangiamento. Suarez dimostra una maturità artistica notevole, distaccandosi dalle formule più semplici e abbracciando un sound che mescola elementi di soul, elettronica e jazz in un amalgama coerente. La voce di Suarez, vellutata e piena di espressività, si adatta perfettamente a queste atmosfere, creando un'esperienza sensoriale avvolgente. Le linee di basso sinuose e le percussioni minimaliste creano un groove irresistibile, mentre la voce di Suarez fluttua leggera, come fumo di sigaretta in un jazz club. Inoltre, la durata dell'EP, relativamente breve, lascia l'ascoltatore con la voglia di un altro "sorso". In definitiva, "Negroni Premium" di Elaine Suarez è un EP ambizioso e ben realizzato, che conferma il talento di questa artista emergente. È un lavoro che merita di essere ascoltato con attenzione, assaporando ogni sfumatura e lasciandosi trasportare dalle sue atmosfere raffinate.

Equilibrio:
Il singolo di Elaine Suarez in collaborazione con Loze, è un brano che cattura immediatamente l'attenzione e si insinua nell'anima dell'ascoltatore. Fin dalle prime note, si percepisce una miscela affascinante di sonorità moderne e atmosfere avvolgenti, che creano un'esperienza sonora davvero unica. La voce di Elaine Suarez è come un velluto che accarezza l'orecchio, trasmettendo una gamma di emozioni che vanno dalla vulnerabilità alla forza interiore. La sua interpretazione è impeccabile, con una capacità di modulazione che rende ogni parola significativa e penetrante. Il featuring di Loze aggiunge un tocco di originalità e dinamismo al brano, arricchendolo con il suo stile distintivo. Il testo di "Equilibrio" è profondo e riflessivo, affrontando temi come la ricerca della stabilità interiore, la lotta contro le avversità e la bellezza della resilienza. Il ritmo è coinvolgente e invita al movimento, mentre le melodie sono memorabili e si fissano nella mente. Le parole sono scelte con cura e dipingono immagini evocative, che risuonano con l'esperienza personale di chi ascolta. Si può tranquillamente definire un piccolo gioiello che merita di essere scoperto e apprezzato.

Siamo Noi:
Un Inno all'Unione e alla Speranza. Il singolo "Siamo Noi" di Elaine Suarez emerge come una gemma luminosa nel panorama musicale contemporaneo, un brano che risuona con un'energia contagiosa e un messaggio profondamente toccante. Fin dalle prime note, la melodia si insinua nell'anima, trasportando l'ascoltatore in un viaggio emotivo intenso e gratificante. La voce di Elaine Suarez, limpida e potente, è il vero fulcro di questa canzone. È in grado di trasmettere una vasta gamma di emozioni, dalla gioia spensierata alla riflessione malinconica, con una naturalezza che incanta. "Siamo Noi" è molto più di una semplice canzone; è un inno all'unione, alla resilienza e alla speranza. Il testo, scritto con cura e sensibilità, celebra la forza del legame umano, esaltando il valore della condivisione e della solidarietà. In un mondo spesso segnato da divisioni e individualismo, questo brano ci ricorda l'importanza di restare uniti e di sostenersi a vicenda. L'arrangiamento musicale è altrettanto curato, con una strumentazione ricca e armoniosa che sostiene perfettamente la voce di Elaine Suarez. Gli elementi pop si fondono con influenze soul e drill, creando un sound fresco e originale. In definitiva, "Siamo Noi" di Elaine Suarez è un singolo che colpisce dritto al cuore. È una canzone che emoziona, che fa riflettere e che, soprattutto, infonde speranza. Un invito a credere nella forza dell'unione e a costruire un futuro migliore insieme. Un brano che merita di essere ascoltato e apprezzato per la sua bellezza e il suo messaggio positivo. La consiglio vivamente!
BIOGRAFIA ELAINE SUAREZ:
Elaine Suarez, rapper e producer di Verona, è nata nel 1997 da genitori colombiani. Dal 2018, avvia il suo home studio dove inizia a registrare i nuovi talenti della scena underground rap veronese, per poi arrivare a collaborare con i rapper che hanno segnato la storia della città, come Zampa, Jap e Flesha. Elaine nel corso degli anni ha contribuito durante l'organizzazione di eventi dedicati alla promozione e alla crescita della scena hip-hop locale. Ha collaborato con lo Speculatore del Rap e con il locale The Factory, mantenendosi attiva all'interno della scena musicale di Verona.
Credit by @mentalillnessmuzik
