L'Asteroide Mixtape

È JESTO, PER SEMPRE!

· Recensioni
Section image

Per ricordare il talento di un artista scomparso troppo prematuramente.

"L'Asteroide Mixtape" di Jesto rilasciato su Spotify nel Maggio 2024 ha generato un'onda d'urto nell'ambiente rap italiano, un'onda che, a mio parere, merita un'analisi più approfondita. Jesto, figura controversa ma indubbiamente talentuosa del panorama musicale, si presenta con un progetto che oscilla tra l'autocelebrazione sfrontata e la riflessione intimista, dimostrando ancora una volta la sua capacità di non rimanere mai intrappolato in un'unica etichetta. Musicalmente, il mixtape è un caleidoscopio di sonorità. Si percepisce una ricerca di freschezza, un tentativo di ibridare il flow tipico di Jesto con influenze più moderne e sperimentali. Le basi, pur non essendo sempre innovative, sono curate e funzionali al racconto, creando un tappeto sonoro che spazia dal boom-bap più classico a ritmi più trap e contaminati. Questo eclettismo potrebbe spiazzare alcuni fan della vecchia guardia, ma dimostra la volontà dell'artista di evolversi e di rimanere al passo con i tempi. A livello lirico, "L'Asteroide Mixtape" è un terreno fertile per l'analisi. Jesto si conferma un abile narratore, capace di dipingere immagini vivide e di giocare con le parole con una disinvoltura quasi sfacciata. I temi affrontati sono vari: dall'amore tormentato alla critica sociale, passando per l'analisi della propria carriera e le difficoltà incontrate. Non mancano i momenti di autoironia e sarcasmo, elementi che da sempre caratterizzano lo stile del rapper romano. A volte, la sua tendenza all'eccessivo egocentrismo rischia di oscurare la profondità di alcune riflessioni, ma è proprio questo aspetto che rendere i testi di Jesto unici. In definitiva, "L'Asteroide Mixtape" è un progetto complesso e sfaccettato, un'opera che non si svela immediatamente al primo ascolto. Richiede attenzione e una mente aperta per essere apprezzata in tutte le sue sfumature. Non è un lavoro perfetto, presenta alcune imperfezioni e forse una certa mancanza di coesione complessiva, ma è indubbiamente uno dei mixtape più interessanti del 2024 che conferma Jesto come una voce importante e originale nel panorama rap italiano.

Un consiglio: ascoltatelo più volte, lasciate che l'asteroide colpisca la vostra mente e poi fatevi la vostra opinione, perché per apprezzare d’avvero qualcosa, prima, ti devi immergere nel contesto, e quello di Jesto è unico e encomiabile.

Credit by: @mentalillnessmuzik